Ci troviamo nel Basso Piemonte, immersi tra le colline dell'Alto Monferrato. Una terra di mezzo cullata dal vento delle montagne e del mare.
Cascina Gazzeri sorge in collina a ridosso del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, nel comune di Tagliolo Monferrato.
Questa zona di Basso Piemonte, dove l'Appennino funge da cerniera tra Piemonte e Liguria, è caratterizzata dall'incontro dei territori dell'Alto Monferrato e dell'Oltregiogo che, in epoche passate, costituivano l'entroterra genovese, luogo di residenza estiva delle antiche famiglie nobiliari.
La Gazzeri è situata in una posizione strategica al confine tra Piemonte e Liguria ma vicina anche a Lombardia ed Emilia che vi consentirà di fare molteplici esperienze a contatto con la natura.
scopri →L'Alto Monferrato è il territorio che, unitamente a Basso Monferrato e Monferrato Astigiano, costituisce il Monferrato Piemontese, regione storico-geografica sita nel Basso Piemonte, nelle province di Alessandria ed Asti, fino al confine con Liguria e Lombardia.
L'importanza storica di un territorio strategico è dimostrato dai magnifici castelli di epoca medievale, e non solo, che troneggiano in cima alle colline su cui sorgono i borghi, diventando elemento caratterizzante di questo territorio: il leggendario "suolo Aleramico" citato da Giosuè Carducci "(...)e l'esultante di castella e vigne del suol d'Aleramo (...)" nella poesia intitolata "Piemonte".